Novità

Tutto quello che c’è da sapere sui materassi king size

Tutto quello che c'è da sapere sui materassi king size

Tutto quello che c’è da sapere sui materassi king size

Almeno una volta nella vita tutti hanno desiderato di avere nella propria camera da letto un materasso king size su cui tuffarsi dopo una giornata intensa e stressante, tanto da sembrare essere il protagonista di una di quelle famose scene da film che vedono i nostri personaggi preferiti fiondarsi in un migliaio di cuscini e in un vortice di morbidezza per ricaricarsi.

Quando parliamo di questo genere di materassi dalle dimensioni notevoli, intendiamo un modello particolare che è un must nelle camere da letto matrimoniali degli americani e che si può trovare in quasi tutte le camere d’albergo e in tutte le case: il materasso matrimoniale king size.

Problemi relativi all’acquisto

Purtroppo non tutti possono permettersi di avere in casa un materasso del genere e i motivi possono essere davvero tanti.

Tra le motivazioni che hanno a disposizione molto spesso le persone scelgono di tirare in ballo la questione economica, ma è importante che tu sappia che bisogna assolutamente sfatare questo mito!

Sarebbe potuta essere una scusa valida se si fosse presentato il problema nei primi anni novanta, quando il materasso king size era ancora qualcosa che poteva essere visto solo in tv nei film americani, che in Italia non si era mai visto da nessuna parte e che veniva prodotto solo su misura da abili professionisti o addirittura importato dall’estero.

Ovviamente tutto ciò richiedeva un prezzo d’acquisto decisamente elevato e quindi era giusto definirlo un lusso e qualcosa che davvero poche persone potevano permettersi.

Oggigiorno però, per fortuna, le cose sono cambiate ed è possibile acquistare questo tipo di materasso praticamente ovunque!

Primo step da seguire – Le misure

Se ti abbiamo convinto e ti sei quasi deciso ad acquistare un materasso king size, è importante prendere in considerazione, prima di tutto, le misure a cui dobbiamo far riferimento.

In America, oltre che il materasso king size, esistono altri tipi di materassi molto larghi e spaziosi.

Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza mettendo a paragone tutti i tipi di materassi che conosciamo:

  • il materasso matrimoniale standard, quello che tutti conosciamo e abbiamo nelle nostre case misura 160×190 cm;
  • il materasso king size che ti consigliamo di acquistare misura 180×200 cm;
  • il cosiddetto materasso American king size misura invece 190×200 centimetri;
  • infine abbiamo quello più largo adatto ad ambienti di lusso o suite di alberghi importanti, il materasso California king size che misura 180×210 centimetri.

Da questa lista puoi subito intuire ed è chiaro che il materasso king size è il giusto compromesso, capace di donarti il massimo comfort ma al tempo stesso non intralciare troppo i movimenti all’interno di una stanza o dare una strana sensazione visiva, come si suol dire il famoso colpo nell’occhio, in cui il letto ci sembra troppo grande e la stanza troppo piccola.

I materiali utilizzati

Quando si tratta l’argomento dei materiali che compongono un materasso, è bene fare molta attenzione, in quanto è un compagno di vita che dovrà accompagnarci per tanti anni e con cui dobbiamo condividere il sonno per parecchio tempo.

É quindi giusto ed importante scegliere sempre un materasso che sia composto da ottimi materiali, resistenti, che possano offrire il massimo comfort e che, soprattutto nei casi di soggetti delicati, siano anallergici.

Sarai felice di sapere che è possibile trovare il materasso king size in qualsiasi tipologia e materiale, proprio come i materassi normali: puoi scegliere tra quelli in memory foam, in lattice, a molle, sintetici e tantissimi altri!

Siamo quasi sicura di averti convinto e se cerchi qualche informazione sull’acquisto di un materasso king size in più visita la nostra pagina per metterti in contatto con i maggiori esperti del settore.