Novità

Tipi di materasso letto singolo

Tipi di materasso letto singolo

Tipi di materasso letto singolo

Esistono diverse tipologie di materassi per letti singoli, la scelta dipende dalle tue preferenze personali.

Il materasso letto singolo in foam è ricoperto da uno strato di materiale viscoso, elastico e termosensibile.

Si modella sulla forma del tuo corpo, assorbe il tuo peso senza darti la sensazione di affondare, allevia la pressione sulle articolazioni e migliora la circolazione.

Può riscaldarsi facilmente a causa della limitata circolazione dell’aria, nei mesi caldi il tuo riposo può essere meno confortevole che in inverno.

Se preferisci una notte di sonno morbida, questo materasso non fa al tuo caso perché può sembrare troppo solido e denso.

Il materasso letto singolo in schiuma di lattice è realizzato attraverso una miscela di lattice e sintetico, si adatta bene alla fisionomia del tuo corpo.

É resistente e traspirante, è adatto per chi soffre di allergie poiché non trattiene gli acari della polvere.

É compatto e solido, non adatto se preferisci dormire su un giaciglio morbido e ammortizzato.

Quali sono le misure di un materasso letto singolo

Scegliere il giusto materasso non è facile, il modo per rendere sano il tuo riposo dipende non solo dalla tipologia di letto ma anche dalle dimensioni del materasso che si devono adattare alla tua corporatura.

Se il materasso va posto sopra una rete, come prima cosa dovrai misurare la rete.

Acquistare uno strapunto più grande significa compromettere il sonno perché i lati del letto non appoggiando su una superficie vanno incontro a problemi di deformazione.

Un materasso più piccolo non copre in maniera naturale la rete lasciandone una parte scoperta.

Dal punto di vista estetico è poco accettabile, perché mentre d’inverno con le coperte imbottite riesci a coprire la parte scoperta, d’estate con teli meno voluminosi non è facile.

Ma come scegliere il materasso letto singolo con le giuste dimensioni?

Vediamo quali elementi devi prendere in considerazione per fare il giusto acquisto.

  • Altezza

Quando si parla di dimensioni del materasso i primi due fattori che saltano subito all’occhio sono la larghezza e la lunghezza.

In realtà anche l’altezza gioca un ruolo fondamentale, per esempio i materassi in lattice hanno uno spessore ridotto che oscilla tra i 16 cm e i 22 cm.

Quelli in memory foam spaziano tra i 20 cm e i 26 cm, i modelli a molle insaccate presentano un’altezza più consistente che può raggiungere i 35 cm.

Devi prestare attenzione allo spessore di un materasso letto singolo perché se troppo alto la biancheria potrebbe non essere adatta, poiché quella presente in commercio in genere ha misure standard ed è adatta per materassi alti tra i 20 cm e i 23 cm.

  • Lunghezza

In genere i materassi per letti singoli hanno dimensioni standard per quanto concerne la lunghezza che si aggira intorno ai 190 cm e 200 cm.

Non tutti sanno che il materasso deve avere una lunghezza di almeno 20 cm in più dell’altezza del dormiente.

Se sei alto 180 cm, dovresti acquistare un materasso lungo almeno 200 cm.

Comprando un materasso più corto rischi di assumere durante il sonno una postura scorretta mettendo a rischio il tuo riposo.

Vieni a trovarci!

La gamma completa di materassi per letti singoli comprende una varietà di opzioni disponibili in differenti dimensioni per garantirti un buon riposo.

Scegli tra le nostre collezioni di materassi singoli!