Materasso memory foam singolo
Stai cercando informazioni su un materasso memory foam singolo? Sei atterrato nel posto giusto!
Sempre più persone scelgono di dormire su materassi che possano supportare schiena e collo anche a fronte di situazioni piuttosto complesse e presenza di dolori persistenti.
È un fattore legato alla vita, spesso complicata, di chi lavora in posizioni scomode, ma anche una risposta valida a molti problemi che si presentano con l’avanzamento dell’età e che possono essere prevenuti scegliendo un materasso in memory foam singolo.
Trascorrere tutta la vita dormendo in un letto inadatto, spesso semplicemente perché i problemi alla schiena non si sono ancora manifestati e non fanno sentire il bisogno di cambiarlo, infatti, in molti casi può lasciare strascichi che durano per decenni.
Che cosa è il memory foam
Il memory foam è un materiale realizzato a partire da una combinazione di più strati a portanza differenziata che alternano, a seconda della tipologia, fibre di bambù, lattice naturale e schiuma di poliuretano a media densità.
In sostanza il materiale che si adatta alla sagoma della schiena ha più o meno la stessa densità in ogni suo punto, ma semplicemente profondità diverse e quindi risulta più o meno cedevole.
In pratica se si tagliasse trasversalmente per vedere il profilo nel materasso ci sarebbero delle zone ondulate come base di supporto, con un materiale relativamente rigido, su cui viene colato uno strato di schiuma piuttosto morbida e ricco di cellette in aria molto elastiche.
Queste costituiscono effettivamente la parte memory. In pratica sono le bollicine che si deformano e si fanno spazio reciprocamente grazie al fatto che le pareti in gomma che li separano sono molto sottili, mantenendo la memoria del corpo in base a piccole deformazioni.
Perché si sceglie un materasso memory foam singolo?
Riposare in una posizione corretta è una condizione fondamentale per riuscire a dormire senza sottoporre a stress inutili le articolazioni e la muscolatura, che durante la notte si trova spesso a restare ferma in una posizione per ore.
Un materasso memory foam singolo, infatti, oltre a ricordarsi in qualche modo le curve del corpo, ha già un’impronta di fabbrica basata su dati antropometrici, che permette di avere giusto di sostegno.
Dovrebbe essere installato nel letto sempre rispettando le corrette direzioni di montaggio, perché in questo modo spalle, collo, schiena e gambe vengono mantenute nella posizione ottimale.
I materassi in memory foam singoli si adattano a diverse tipologie di problematiche del riposo, per questo è sempre importante leggere bene le schede con le caratteristiche, per capire se sono quelle più adatte a situazioni specifiche.
In generale, infatti, questo tipo di tecnologia si adatta in maniera ottima al riposo in condizioni normali e se non sono presenti criticità, mentre per bisogni ortopedici gravi è sempre opportuno richiedere un materasso su misura.
Le nostre soluzioni
Le nostre sono soluzioni pensate per venire incontro alle esigenze di tutte le persone con problematiche come cervicale o dolori alla schiena e che si adattano perfettamente anche a chi non ha questo tipo di criticità.
Nel nostro showroom puoi trovare diverse soluzioni di materasso memory foam singolo con soluzioni combinate e profili differenziati a portanza ottimizzata, tutte create basandosi su un design che consente un sonno rilassato e naturale, il corretto allineamento dei dischi intervertebrali e di bacino, schiena e spalle, oltre che il giusto grado di rigidità.
Infatti, a differenza di vecchi materassi imbottiti, quelli morbidi in foam hanno una cedevolezza estremamente limitata, che offre la sensazione accogliente di un supporto morbido senza mettere in tensione la muscolatura.
Scopri con noi il modello si materasso in memory foam singolo che fa al caso tuo, con proposte in schiuma poliuretanica di altissima qualità, per garantirti un riposo piacevole e senza doloretti al risveglio.
5 thoughts on “Materasso memory foam singolo 3 cose da sapere”
Comments are closed.