Novità

Materasso matrimoniale antiacaro: 5 consigli utili

Materasso matrimoniale antiacaro: 5 consigli utili

Materasso matrimoniale antiacaro: 5 consigli utili

Molte persone non si rendono conto di aver bisogno di un materasso matrimoniale antiacaro fino a quando i loro problemi non diventano insopportabili e, anche in quel momento, può accadere che non colleghino i loro disagi alla vera causa, cioè a un materasso infestato dagli acari.

A complicare ulteriormente le cose c’è il fatto che comunemente la presenza di acari viene attribuita esclusivamente ad una scarsa igiene; molti, dunque, sono convinti di non aver bisogno di un materasso antiacaro matrimoniale perché si prendono molta cura dell’igiene del letto.

Purtroppo però questo non è sufficiente a garantire l’assenza di acari nel nostro letto.

Andiamo a conoscere meglio questi indesiderati ospiti e capire le ragioni che li rendono così temibili.

Quali problemi causano gli acari?

L’unica buona notizia è che fortunatamente gli acari non pungono e non mordono, ma il rovescio della medaglia è che proprio per questo spesso siamo ignari della loro presenza e, in aggiunta al fatto che sono invisibili a occhio nudo, questo gli consente di proliferare indisturbati e causare tutta una serie di problemi da non sottovalutare:

  • congestione e difficoltà respiratoria
  • frequenti starnuti
  • occhi rossi e pruriginosi
  • frequenti starnuti
  • eccessiva produzione di muco
  • eruzioni cutanee

Come limitare la proliferazione di acari?

Ci sono diversi accorgimenti che possiamo adottare per rendere il nostro letto meno appetibile agli acari ed evitare che si moltiplichino a dismisura:

  • cambiare le lenzuola frequentemente: sarebbe opportuno farlo almeno una volta alla settimana lavando la biancheria da letto con acqua molto calda (idealmente 90°) in modo da uccidere gli acari presenti.
  • tenere pulita la camera da letto: più la stanza sarà pulita e meno gli acari saranno attirati da questo luogo. Spolverare bene ogni superficie su cui si posa la polvere è fondamentale, ma non bisogna mai farlo prima di andare a dormire perché la polvere che gira nell’aria sarebbe per gli acari il segnale che indica l’inizio del festino.
  • ridurre l’umidità: gli acari proliferano soprattutto in luoghi umidi e quindi limitare la presenza dell’umidità in camera da letto è di fondamentale importanza. Questo include anche il dover areare bene il letto ogni mattina per far sì che le lenzuola si asciughino dall’umidità che i nostri corpi hanno prodotto durante la notte.
  • usare un coprimaterasso antiacaro: è una protezione che limita notevolmente la presenza degli acari riparando il materasso dalla loro infiltrazione.
  • usare il vapore: per tutti quegli oggetti che non possiamo mettere in lavatrice, la soluzione migliore è pulirli con il vapore che, ovviamente, ha il potere di uccidere gli acari. Attenzione, però, a far asciugare tutto perfettamente una volta conclusa l’operazione, altrimenti ci ritroveremo punto a capo se non peggio.

Come liberarsi definitivamente degli acari?

Tutte le precauzioni che abbiamo visto sono senz’altro utili ma purtroppo non servono a liberarsi davvero di queste fastidiose presenze.

Il modo migliore per farlo è quello di comprare un materasso matrimoniale antiacaro: può essere sia singolo che matrimoniale e la sua caratteristica specifica consiste nell’avere un altissimo grado di traspirabilità che riduce la formazione di umidità e di conseguenza blocca la proliferazione degli acari.

Oltre a questo i materassi antiacaro sono composti di materiali di origine chimica (siano essi il memory foam o il poliuretano espanso) che non sono affatto graditi agli acari.

Non trovando un ambiente ideale alla loro vita, questi ultimi non avranno interesse ad annidarvisi e, se manterremo puliti gli altri ambienti della casa, moriranno gradualmente o se ne andranno in luoghi a loro più favorevoli.

Nel nostro catalogo troverete di certo il modello di materasso antiacaro matrimoniale che meglio si adatta alle vostre esigenze e, oltre a garantirvi comodità e migliore qualità del sonno, vi permetterà di sbarazzarvi degli antigenici acari che minacciano la vostra salute.