Novità

L’importanza del cuscino memory cervicale

L'importanza del cuscino memory cervicale

L’importanza del cuscino memory cervicale

Se da molto tempo soffri di dolori cervicali è arrivato il momento di cambiare cuscino e valutare l’acquisto di un cuscino memory cervicale.

In commercio ci sono cuscini memory per cervicale che ti aiuteranno ad ottenere sollievo al collo mentre riposi.

Questi guanciali assicurano che la testa resti nella posizione giusta durante il sonno prevenendo l’affaticamento muscolare.

Se stai pianificando di acquistare un cuscino cervicale, abbiamo una vasta gamma di opzioni che puoi considerare, ma non prima di aver letto la nostra guida all’acquisto di cuscini in memory per cervicale.

Cosa sono i cuscini in memory foam

Il materiale utilizzato per la fabbricazione di cuscini in memory è lo stesso usato per la realizzazione di molti materassi.

Questi guanciali possono essere costituiti da uno strato solido di schiuma o da pezzi tagliati.

L’imbottitura in memory foam si presenta più densa rispetto ai cuscini in poliestere e tende a conformarsi alla forma della tua testa.

Perché scegliere un cuscino in memory per cervicale?

Nonostante disponiamo di un vasto assortimento di cuscini memory cervicale, la scelta “migliore” dipende da quello che si adatta meglio al tuo collo.

Tuttavia ci sono alcuni fattori che dovresti prendere in considerazione.

Prima di tutto devi cercare un buon equilibrio tra peso e compattezza, un guanciale troppo pesante potrebbe compromettere il tuo riposo non dandoti il giusto comfort e supporto.

Per evitare questo inconveniente la schiuma non dovrebbe essere spessa e nemmeno pesante, se così fosse avvertiresti la sensazione di essere bloccato quando invece dovresti avvertire un senso di galleggiamento.

La soluzione non è nemmeno in un cuscino troppo leggero poiché non sarà in grado di sostenerti nel modo adeguato.

Il rivestimento esterno

L’efficacia di un cuscino memory cervicale dipende molto anche dal rivestimento esterno, in quanto protegge il guanciale allungando il suo ciclo di vita, consente di utilizzare il prodotto con praticità e dona freschezza alla testa.

I migliori materiali di rivestimento sono il cotone e la lana perché permettono una maggiore traspirabilità, quelli sintetici come il poliestere e la viscosa sono più economici.

Quali sono le dimensioni di un cuscino memory per cervicale

Oltre al materiale è importante valutare anche le dimensioni del cuscino, in particolare una maggiore attenzione va riservata all’altezza.

Un guanciale troppo basso obbliga il collo ad aumentare la sua curvatura, portando i muscoli che sostengono la testa a un irrigidimento.

Un cuscino troppo alto è altrettanto responsabile di contratture e tensioni muscolari perché impone al capo di piegarsi in avanti.

La soluzione migliore è scegliere un cuscino memory che sia adeguato all’altezza dell’utilizzatore per consentire alla colonna vertebrale di prendere una posizione naturale.

Facendo riferimento ai cuscini memory cervicale, l’altezza deve essere compresa tra i 10 e i 15 cm.

Oltre all’altezza un altro elemento da prendere in considerazione è la larghezza del guanciale.

Per non sbagliare devi assicurarti che l’estensione corrisponda a quella delle spalle, per evitare che la testa possa scivolare dal cuscino mentre stai dormendo.

I cuscini in memory per cervicale per garantire un buon riposo dovrebbero essere larghi almeno 65 cm.

Visita il nostro negozio!

La nostra varietà di cuscini memory per cervicale propone soluzioni adatte a soddisfare le tue esigenze, scopri i nostri vantaggiosi prezzi e le offerte in corso, ma fai attenzione, per riposare bene, hai bisogno di un materasso, quindi dai un’occhiata anche alla sezione materassi memory.