Novità

I vantaggi di un materasso singolo memory sfoderabile

I vantaggi di un materasso singolo memory sfoderabile

I vantaggi di un materasso singolo memory sfoderabile

Se hai intenzione di sostituire il tuo materasso ma non sai su che tipologia di modello orientarti sei nel posto giusto, perché in questo articolo parleremo delle caratteristiche di un tipico materasso singolo memory sfoderabile.

Probabilmente più di una persona ti ha consigliato questo genere di materasso, indicandolo come uno dei migliori disponibili sul mercato.

La flessibilità è senz’ombra di dubbio la caratteristica più evidente del memory foam, che consente di far adattare il materasso alle forme del corpo, a seconda della postura che assumiamo mentre dormiamo.

Inoltre, questo genere di materasso ha una vera e propria memoria lenta, in quanto andrà ad adattarsi alle forme del corpo memorizzandole, così che otterrai il massimo comfort sera dopo sera.

Quando viene cambiato il proprietario, o non è utilizzato, il materasso andrà a riadattarsi lentamente, assumendo la posizione originaria, per poi adattarsi nuovamente al suo nuovo occupante.

I memory foam sono più caldi

Non è solamente il peso a determinare la pressione, ma anche il nostro calore.

Per questo motivo, i memory foam tendono ad essere più caldi rispetto ad altri materassi, anche se ciò non vale per ogni modello.

Quelli di ottima qualità hanno un sistema di traspirante e di aerazione notevole, senza che questo si surriscaldi a contatto con il corpo.

Infine, questo genere di materasso tende ad avere una durata maggiore rispetto alla media, in quanto si stima una longevità pari a 10 anni.

Vantaggi del memory

Il beneficio principale dei materassi memory è di modellarsi perfettamante alla forma del nostro corpo, in quanto andrà a seguire le linee in base al calore e alla pressione del corpo.

In tal modo, il nostro peso verrà correttamente distribuito, con la parte centrale più morbida, che sostiene il busto, e le estremità più rigide, che sorreggono le parti del corpo meno pesanti.

Questa peculiarità rende questo genere di materasso idoneo a coloro che soffrono di problemi legati alla postura e alla schiena, come scoliosi, sciatalgia, lombalgia e cervicali. Inoltre, i materassi memory foam hanno la caratteristica di essere anallergici, quindi risultano adatti a coloro che soffrono di allergie.

Come scegliere il miglior materasso singolo memory sfoderabile?

Per scegliere un materasso singolo memory sfoderabile bisogna considerare una serie di fattori.

Cerca sempre di leggere la scheda tecnica del prodotto in questione, così da comprenderne appieno le caratteristiche.

Vediamo insieme quali sono gli elementi da valutare:

  • densità, è necessario che le lastre di memory abbiano una densità non minore ai 40 kg/m3, senza contare il primo basso che, essendo il più morbido fra tutti, potrà avere una densità più bassa;
  • morbidezza, non significa dover scegliere i materassi troppo morbidi, in quanto non offrirebbero un sostegno adeguato al peso del corpo. Piuttosto, andrebbe preferita una morbidezza media, se non soffri di dolori alla schiena. In quest’ultimo caso, sarebbe preferibile optare per un modello più rigido;
  • rivestimento, acquista un materasso sfoderabile, così che il rivestimento sia lavabile facilmente, e controlla che questo sia antiacaro e anallergico;
  • spessore, un materasso memory che si rispetti deve avere uno spesso di minimi 18 cm, ancora meglio se compreso tra i 22 e i 24 cm. Infatti, un materasso con uno spessore minore di queste misure, risulterà eccessivamente morbido, non sostenendo al meglio il corpo.

In definitiva, un materasso singolo memory sfoderabile può rappresentare un’ottima soluzione per coloro che soffrono di mal di schiena o intendono semplicemente acquistare un materasso nuovo.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.