I migliori materassi antiacaro anallergico sul mercato
Vediamo insieme alcuni dei migliori materassi antiacaro anallergico presenti sul mercato!
Quando ci si trova a dover scegliere un materasso bisogna sapere che si sta mettendo in discussione la propria salute e quella dei propri cari.
I motivi non sono esclusivamente legati alla comodità del materasso ma bensì anche alla predisposizione di questo ad accumulare batteri ed acari.
La scelta del materasso
Infatti la maggior parte delle persone sceglie un materasso basandosi esclusivamente sul comfort che questo è in grado di trasmettere al primo contatto, trascurando tanti altri aspetti che apparentemente risultano meno importanti.
È bene sapere che tanti dei disturbi respiratori e dermatologici derivano dall’utilizzo di un materasso sbagliato o comunque non adatto ai problemi di allergia.
Il primo passo che si può fare per migliorare la qualità del sonno e eliminare l’insorgere di batteri e acari nel proprio ambiente notturno è scegliere un materasso antiacaro anallergico.
Perché è importante acquistare un materasso antiacaro anallergico?
Tutti i materassi sono soggetti ad annidamenti di polvere, acari e batteri che provocano a lungo andare: tosse, starnuti, disturbo del sonno, irritazioni e vari disturbi alla pelle.
Spesso molta gente si trova in questo tipo di situazione ma trascura involontariamente il problema pensando che non sia causato dal suo materasso attribuendo gli effetti allergici ad altri fattori esterni.
È importante capire anche in anticipo se il proprio materasso può diventare un problema futura per la propria salute.
I materassi in schiuma sono adatti per persone allergiche a polvere e acari?
Sicuramente tra i migliori materassi in grado di garantire un’ottima protezione da polvere e acari sono quelli in schiuma di poliuretano.
Questi materassi antiacaro anallergico grazie alle loro fibre sintetiche riescono a ridurre notevolmente il deposito di polvere e il contatto diretto con acari e batteri che solitamente trovano maggior vita in quelli fatti con fibre naturali.
Il poliuretano è un materiale antiacaro, fortemente traspirante e che garantisce un’ottima ventilazione in modo tale da non creare ambienti e situazioni favorevoli alla proliferazione di acari e batteri.
Perché scegliere un materasso in schiuma
Scegliere un materasso in schiuma sicuramente aiuta ad eliminare i sintomi allergici ma ha anche altre importanti caratteristiche che migliorano il sonno in generale della persona.
I materassi con schiuma di poliuretano espanso, sono fatti un materiale plastico, quindi un polimero: un materiale utilizzato per la sua versatilità, che lo rende perfetto per tante tipologie di costruzioni che vanno dei sedili delle auto ai divani, dalle poltrone alle sedie fino ad arrivare, appunto, ai materassi in schiuma.
La schiuma riesce a conferire al materasso diverse caratteristiche in termini di:
- Adattamento al corpo: questi materassi gestiscono il peso senza provocare dislivelli sul piano per garantire sostegno ad ogni parte del corpo.
- Grazie alla loro densità vengono ritenuti i migliori materassi per chi ha problemi alla colonna vertebrale.
- Elasticità: sono dotati anche di elevata elasticità, riescono a riassumere la loro forma originale ogni talvolta che viene piegato.
- Traspirabilità: i materassi fatti in schiuma sono in grado di rendere uniforme il calore trasmesso dal corpo estendendolo su tutto il piano, una caratteristica che li rende perfetti per rimanere caldi durante i freddi inverni e non solo.
- La capacità di non accumulare calore in un unico punto li rende ottimi anche in estate, quando le temperature sono eccessivamente alte.
- Resistenza: questa tipologia di materassi risulta molto più resistente rispetto alle altre, infatti non subisce deformazioni di nessun genere neanche quando il materasso è soggetto a forti pressioni per un lungo periodo.