Ecco alcuni consigli utili per un coprimaterasso antiallergico ideale
Stai cercando informazioni su un coprimaterasso antiallergico ideale per le tue esigenze? Allora sei nel posto giusto!
Circa un italiano su tre soffre di allergia ad acari e batteri, per cui è necessario che, nella scelta del copri-materasso su cui dormire, si opti per un prodotto fatto con materiali anallergici.
Riposare in maniera corretta e tranquilla è essenziale per il tuo stato di benessere psico-fisico, per cui è necessario adottare tutte le precauzioni volte a prevenire e combattere i sintomi dell’allergia.
Il rischio di acquistare un copri-materasso sbagliato comporta ricadute negative sul ciclo del sonno, oltre che a livello di salute, per cui non sottovalutare il materiale.
Si pensi che solo dopo un paio di mesi di utilizzo, i batteri iniziano a depositarsi sul materasso e nel corso del tempo tendono a proliferare a causa del calore e dell’umidità rilasciata dal corpo umano durante la notte.
Proteggerlo con un copri-materasso antiallergico è, pertanto fondamentale.
I possibili danni causati dalle allergie
Va da sè che le allergie da acaro comportano danni per l’organismo, oltre a disturbare il naturale ciclo del sonno.
Dormire in posizione scorretta o in maniera interrotta, magari a causa di pruriti, tosse, insufficienza respiratoria e altre tipologie di fastidi, non consente di recuperare le energie psico-fisiche necessarie per affrontare le incombenze quotidiane, con ripercussioni negative sul tuo stile di vita.
Come scegliere il copri-materasso antiallergico ideale?
In commercio ci sono tantissime tipologie di copri-materasso anti-acaro e scegliere quello più adatto a te non è decisamente facile.
Sicuramente il primo aspetto a cui occorre fare una particolare attenzione è la presenza di apposita certificazione, che attesti le caratteristiche tecniche e la qualità del prodotto.
Il primo aspetto da non sottovalutare nella scelta del miglior copri-materasso antiallergico è sicuramente il materiale di cui è fatto.
La trama, come già si è avuto modo di specificare, deve essere molto fitta, per evitare che le uova di acaro fuoriescano dal materasso sottostante e per evitare che i residui di pelle o di capelli vi scivolino e nutrano questi fastidiosi animaletti.
Al tempo stesso, per compensare la densità dei filamenti del tessuto, il copri-materasso deve essere traspirante, per consentire anche alla tua pelle di respirare ed evitare una sudorazione eccessiva, soprattutto nei mesi estivi.
Per questo motivo, date le note proprietà traspiranti, si consigliano materiali sintetici rispetto alla spugna.
Fai attenzione al materiale, la misura e la modalità di lavaggio del copri-materasso antiallergico
Le misure devono essere adatte al materasso su cui sarà utilizzato, tenendo presente che i migliori prodotti presenti in commercio sono comunque elasticizzati e spesso si adattano anche a letti di misure particolari.
Anche per quel che riguarda le modalità di lavaggio, infatti, vi sono copri-materassi molto differenti gli uni dagli altri.
Guardare attentamente l’etichetta del prodotto, che assicuri che il copri-materasso possa essere lavato anche con prodotti igienizzati e in lavatrice.
Alcuni materiali, ad esempio, richiedono un lavaggio a freddo o a temperature medie, per cui è molto importante farvi attenzione per non rischiare di rovinare le proprietà antiallergiche.
Sulla targhetta è inoltre possibile leggere la frequenza di lavaggio consigliata, tenendo comunque conto che questo pezzo di biancheria per il letto deve essere sempre pulito e igienizzato.
Si tenga conto che il copri-materasso deve essere resistente, per durare nel lungo periodo.
Conclusioni
Tendenzialmente, i migliori copri-materasso antiallergici sono corredati da apposite certificazioni di qualità.
L’assenza del marchio “CE”, così come la mancanza del bollino recante la scritta “dispositivo medico”, deve essere un campanello d’allarme, in quanto equivale ad una bassa qualità del prodotto.